PROGRAMMA SOPRAVVIVENZA
Durante il corso avrete:
-istruttori che vantano un ottimo curriculum ed esperienza.
Istruttori di formazione militare, esperti di sopravvivenza. – Istruttori di soccorso in ambienti ostili esperti per le manovre di
corda e in acqua.
– Dottori specializzati per la psicologia dell’emergenza.
PROGRAMMA:
GIORNO 1
Ore 9 |
Ritrovo e spiegazione del corso |
Ore 9:30 – 12.00 |
Briefing: corretti comportamenti da tenere in sopravvivenza Sopravvivenza individuale e collettiva, aspetti psicologici ed organizzativi. Zaino: cosa portare con sé |
12.00 – 13.00 |
Pausa pranzo |
13.00 – 19.00 |
Prove pratiche: |
19.00 – 21.00 |
Cena utilizzando il fuoco costruito nel pomeriggio e il ripiano di cottura |
22.00 – 08.00 |
Nozioni orientamento notturno Notte nei vari rifugi (Scelta opzionale) |
GIORNO 2
8.30 – 09.00 |
Colazione |
09.00 – 12.00 |
Costruzione bussola |
12.00 – 13.00 |
Pranzo |
13.00 – 17.00 |
Tecniche di nodologia base |
17.00 – 19.00 |
Paintball con tecniche di tiro e movimento tattico |
GIORNATA 3
Ore 9:30 – 12.00 |
Movimentazione in verticale Tecniche di arrampicata |
12.00 – 13.00 |
Pausa pranzo |
13.00 – 16.00 |
Discesa in rafting Lettura del fiume Nuoto |
17.00 |
De briefing |
Per il corso cosa portare con se:
Zaino, Lampada frontale, Due cambi, per il giorn per la notte, Sacco a pelo, Copertina isotermica (opzionale), Un paio di scarpe comode per camminare, Un paio di scarpe da ginnastica da poter bagnare, Guanti da lavoro, Coltello, Borraccia per l’acqua, Tutto il materiale che riterrete opportuno per fare una passeggiata nel bosco.
La scuola fornirà: Tutto il materiale necessario per imparare le tecniche di sopravvivenza verrà fornito dalla scuola.
Prezzo: 250 € Compreso di formazione e cena del sabato sera.
Contatti: TrentinoWILD e Scuola Nazionale di formazione Rescue project
Dove: Via alle contr 2 Caldes 38022 Tn
Contatti: www.trentinowild.it www.rescueproject.itPrenotare a: info@trentinowild.it
Telefono: 0463901263 / 3292743226