- Dettagli
oggi voglio parlare di attitudine professionale.
Cosa è e perché è difficile da insegnare ed avere.
oggi voglio parlare di attitudine professionale.
Cosa è e perché è difficile da insegnare ed avere.
Procedura corretta per una rianimazione cardiopolmonare su paziente vittima di annegamento.
F: "Papà, voglio fare la guida rafting?"
P: "Figlio mio ma non potresti fare come gli altri che vanno a rubare onestamente".
Oggi vorrei parlare della discesa in fiume tra gommoni.
Prima di leggere farsi due risate non è mai male. Clicca qui .
Questo articolo vuole essere un punto di vista per dare alcune informazioni riguardo ai percorsi formativi e gli obbiettivi che un corso dovrebbe perseguire in termini di sicurezza
Analisi dell'incidente avvenuto a Subiato nel 2016 SUBIACO (RM) 24-12-2016
PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI NELLE ATTIVITÀ RICREATIVE DEL KAYAK E NEL RAFTING
Scritto da Diego Paolini. Ex atleta della Nazionale di canoa e kayak e istruttore della Scuola nazionale di formazione Rescue Project.
Quasi tutti diranno di no!!!
Secondo me si, per vari motivi, purtroppo troppo spesso nasce dal fatto che è più facile insegnare una pagaiata che capire come e cosa insegnare e sopratutto quando?
Oggi vorrei parlare di alcune considerazioni in merito alla formazione all'attenzione del canoista.
Questo articolo nasce perchè è appena finito un corso di soccorso fluviale, e molti dei ragazzi che hanno partecipato avevano o frequentato corsi in altri posti o erano li per fare la riconferma dopo 3 anni.
Le riflessioni che farò non sono da prendere come verità assoluta e non voglio assolutamente dire se hanno fatto giusto o sbagliato.
Molto spesso le squadre di soccorso ci chiedono delle considerazioni in merito a materiale, certificazioni e qualità del prodotto.
Questo piccolo articolo vuole fare un po' di chiarezza e spiegare alcuni concetti.
Un passo alla volta le cose possono cambiare. il problema che bisogna capire in che direzione si va.
Molti mi hanno chiesto di scrivere qualcosa in merito a come risalire su un raft una volta cappottato. Ora, il dubbio che mi viene è: "Perchè chiedere a me? Chiedono a me perchè sono bravo o perchè cappotto??"
Questo articolo vuole essere un piccolo resoconto con alcune considerazioni inerenti alla mia esperienza di soccorso fluviale con aquabike.
Sei un professionista del soccorso o ti interessa rimanere aggiornato sulle novità proposte da Rescue Project?
Iscriviti alla nostra newsletter, ti manderemo solo qualche mail all'anno per comunicarti notizie ed eventi veramente interessanti. Potrai cancellare la tua iscrizione in qualunque momento da ogni mail ricevuta.
Soccorso fluviale e alluvionale
Centro rafting e Outdoor