oggi voglio parlare di attitudine professionale. Cosa è e perchè è difficile da insegnare ed avere. Partiamo da dire che spesso chi si avvicina ad uno sport con amici, o impara in maniera autodidatta, non è in contesti di qualità, e rischia di diventare anche un buon...
Al Centro TrentinoWILD sono arrivate le nuove due barche Test. La Pyranha 9rII e la waka Stout. Ieri abbiamo provate le due canoe sul fiume Noce con un livello d’acqua basso idrometro Malè 50. Tratto Monclassico Caldes. Cercherò di essere abbastanza sintetico....
Corso di Canoa intensivo con 2 maestri di canoa. Giovanni Mortin e Vincenzo Minenna. 2 giorni il 6-7 ottobre. 2 maestri esperi di canoa e nella didattica. Due maestri per venire incontro ai vari livelli tecnici. CORSO INTEGRALE KAYAK
Piccole informazioni per guidare il raft. In rafting non si può dare il comando all’ultimo secondo non si possono forzare le manovre e bisogna sapere come aumentare la sicurezza anche quando si sta per sbagliare. Per questo motivo vogliamo dare alcune informazioni di...
PROCEDURA CORRETTA PER UNA RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE SU PAZIENTE VITTIMA DI ANNEGAMENTO Molti ci stanno chiedendo le corrette linee guida dell’annegato: ecco qui una piccola descrizione. Chiaramente questo è un riassunto. Le linee guida non sono una cosa che...
F: “Papà, voglio fare la guida rafting?” P: “Figlio mio ma non potresti fare come gli altri che vanno a rubare onestamente”. Ovviamente sto scherzando, però oggi vorrei parlare della guida rafting. La guida rafting. Personalmente, vedo 2 tipi...
Oggi vorrei parlare della discesa in fiume tra gommoni. Le distanze e i segnali un qualcosa troppo spesso sottovalutato e dimenticato. Distanze. Ci sono molte guide abituate a lavorare male. In acqua sono dei solisti quando il rafting invece è uno sport di gruppo non...
WAKA OG 21 giugno 2018 Ozone kayak mi consegna la nuova waka Og. PERCHE’ ho preso questa barca? A dicembre partirò per la Nuova Zelanda voglio una barca per fare creek e fiumi di volume e cascate. Questa mi da l’idea di essere una barca abbastanza...
Oggi vorrei parlare delle corde da lancio e del marsupio. Partiamo dicendo che le corde non dovrebbero avere asole così grandi come in questa foto, Non dovreste usare tubi in gomma che fanno marcire la corda. Meglio Sacchetti con i due buchi per poter fare un nodo....
PROGRAMMA SOPRAVVIVENZA Durante il corso avrete: -istruttori che vantano un ottimo curriculum ed esperienza. Istruttori di formazione militare, esperti di sopravvivenza. – Istruttori di soccorso in ambienti ostili esperti per le manovre di corda e in...
Oggi vorrei parlare dell’importanza delle procedure. Partiamo dal presupposto che in tutti i mestieri, dall’alto al basso rischio, le procedure sono fondamentali. Entrando nell’alto rischio, i piloti, ad esempio, hanno l’obbligo di svolgere il...
Estricatori, tavole spinali: alcune informazioni CORSO BLS 1 giorno. CORSO PHTC 1 giorno. PROGRAMMA: BLS-D ambienti impervi PROGRAMMA CORSO PHTC IN AMBIENTE IMPERVIO Un corso per professionisti che vogliono svolgere un corso in ambiente impervio. Da anni esiste...
LA FINTA SICUREZZA DEL KAYAK – DEL RAFT -DEL FORMATORE Prima di leggere farsi due risate non è mai male. Clicca qui . Una volta che una persona è diventata guida, una volta diventata un forte canoista … sicuramente ci saranno nuove esperienze ma non come...
Scrivo questo articolo per dare un parere: chi mi conosce sa che non sono uno di facili complimenti né di frasi già fatte. Ho appena portato a termine due settimane molto intense. Con corpi di èlite. Raramente mi è capitato di lavorare con squadre così preparate....
Questa settimana sono riuscito a provare 4 canoe: 1 ZET TORO Un kayak molto interessante. La seduta molto conferitovelo anche per uno come me piccolino la Toro mi ha dato modo di sedermi in maniera subito molto comoda. I premi cosce comodi e sicuri. La linea della...
AYASSE Il racconto di un incidente. Era uno dei pochi “DAYOFF” della stagione di rafting sulla Dora, la sera prima davanti ad una birra decidiamo di andare sulla parte alta del torrente Ayasse imbarcandoci a Pontboset sopra al ventaglio, tra caricare i kayak e...
Questo articolo vuole essere un punto di vista per dare alcune informazioni riguardo ai percorsi formativi e gli obbiettivi che un corso dovrebbe perseguire in termini di sicurezza Partiamo dai programmi di formazione. Troppo spesso sento personale che,...
SUBIACO (RM) 24-12-2016 A pochi passi dal centro del paese di Subiaco scorre il fiume Aniene e nel giorno della vigilia di natale a qualche metro dal centro sport fluviali nonché centro di formazione Rescue Project si è verificato uno spiacevole incidente...
Incidente in canoa QUANDO: 5 febbrai 2017. DOVE: Incidente in fiume Vara. CONDIZIONE METOE: pioggia forte CONDIZIONE LIVELLO DEL FIUME: molto alto COSA E’ SUCCESSO: 2 canoisti dispersi Cogliamo l’occasione di questo incidente per crescere e...
Vorrei ma non posso allora coso posto? L’alibi delle scuse. Oggi vorrei parlare di un qualcosa che va oltre la tecnica. Molto spesso mi confronto con vari tipi di persone legati alle attività sportive. C’è il tipo: non sono capace non lo faccio non sono capace...
Quale corso di soccorso scegliere? La scuola propone varie corsi. Quali scegliere e che percorso fare? Con questo articolo cercheremo di fare un pò di chiarezza corso per corso. Questi sono solo alcuni dei corsi proposti. Abbiamo poi i corsi speciali organizzati...
Questo articolo parlerà della nuova Tuna 2.0. Ho acquistato la canoa da Canoa Shop devo dire come sempre ottimo servizio. Era una canoa destinata al negozio per poterla far vedere. Chiamo Claudio e gli chiedo se ha in casa la Tuna 2.0 mi dice che gli deve...
Kayak in the World. Partito il progetto per una nuova spedizione. 3 settimane di fiume. 2 opzioni Marocco o Sud America. Vorremo fare 3 settimane di kayak, qualche arrampicata. Non è un viaggio commerciale, è un viaggio per pochi e per amici che fanno bene in canoa...
Coltello VS Forbice Oggi dopo aver visto un incidente vorrei parlare di coltello e forbice. Sono due attrezzi essenziali per chi lavora in montagna quanto in fiume, canyon subacqueo etc.. ovvero ovunque ci siano corde reti e qualsiasi cosa che si può impigliare....
Oggi vorrei parlare di gestione dello stress. Gestione dello Stress Rescue Project In realtà non entrerò molto in argomento perchè la materia è complessa ed è materia che trattiamo durante i corsi vorrei però dare uno spunto. Dal canoista principiante a quello...
PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI NELLE ATTIVITA’ RICREATIVE DEL KAYAK E NEL RAFTING PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI NELLE ATTIVITA’ RICREATIVE DEL KAYAK E NEL RAFTING. Il fascino della montagna e dei suoi ambienti risulta essere sempre molto attraente sia d’estate che...
Il corso S.a.r. perchè è nato? In questi anni di attività tra alluvioni soccorso e formazione ho notato come il personale avesse dei grossi limiti dati da: attrezzature, conoscenza, competenze e formazione specifica ma non solo anche la mancanza di attrezzatura...
ARTICOLO SICUREZZA IN CANOA Scritto da Diego Paolini. Ex atleta della Nazionale di canoa e kayak e istruttore della Scuola nazionale di formazione Rescue Project. Diego Paolini – Rescue project Sede operativa Valstagna Veneto. Oggi parliamo di sicurezza in...
La tecnica in canoa un pericolo? Quasi tutti diranno di no!!! Secondo me si, per vari motivi, purtroppo troppo spesso nasce dal fatto che è più facile insegnare una pagaiata che capire come e cosa insegnare e sopratutto quando? Forse alcuni alla fine cambieranno idea...
Novità: corso per guida International Rafting Federation con corso di soccorso Rescue Project e corso di bls-d in ambienti impervi. Quando 12-17 settembre in Val di Sole presso il centro rafting TrentinoWILD. Con chi: istruttori IRF e istruttori della Scuola...
Il canoista alcune considerazioni Oggi vorrei parlare di alcune considerazioni in merito alla formazione all’attenzione del canoista. Premetto che questo articolo non vuole puntare il dito contro nessuno ma cercare di dare un punto di vista da chi ha la fortuna...
Ricerca e sviluppo nel soccorso fluviale, l’anello debole è l’uomo. Oggi vorrei parlare di ricerca e sviluppo. Questo articolo nasce perchè è appena finito un corso di soccorso fluviale, e molti dei ragazzi che hanno partecipato avevano o frequentato corsi...
Si è concluso il corso di soccorso della scuola Rescue Project. ECCO QUI IL VIDEO DEL CORSO Corso di soccorso al centro nazionale di formazione TrentinoWILD. 8 allievi 5 docenti. Il miglior servizio con i migliori istruttori. 3 giornate molto intense per i...
Ecco qui il nuovo mezzo per il soccorso.S.a.r. Rescue pro-jet boat S.a.r. Rescue pro-jet boat 5 mesi di lavoro km su km, decisioni cambiate test e ancora test. 2 anni di corsi in giro per il mondo per comprendere criticità dei mezzi usati, pregi e difetti. Sviluppare...
Considerazioni in merito al video che potete trovare in fondo alla pagina sull’incastro di punta in kayak. Le riflessioni che farò non sono da prendere come verità assoluta e non voglio assolutamente dire se hanno fatto giusto o sbagliato. Sono stati bravi, però...
Pochi consigli da sapere. DPI PER IL SOCCORSO Molto spesso le squadre di soccorso ci chiedono delle considerazioni in merito a materiale, certificazioni e qualità del prodotto. In questo articolo vogliamo dare alcune info in merito alle squadre di soccorso su...
NUMERO UNICO PER L’EMERGENZA… TANTI VANTAGGI MA ANCHE ALCUNI SVANTAGGI. Numero unico…work in progress! Oggi vorrei parlare del numero unico. Sento tutti parlare di questo progetto come progetto innovativo e molto utile. Molti dicono “guarda negli Stati Uniti...
DPI e attrezzatura da avere in fiume. Scuola nazionale di formazione Rescue Project DPI e attrezzatura da avere in fiume. Questo piccolo articolo vuole fare un po’ di chiarezza e spiegare alcuni concetti. Sarò brevissimo perchè tutti questi punti andrebbero...
Corsi di BLS-D occhio alle truffe.. Piccolo articolo parlando dei corsi di BLS-D e fare un po’ di chiarezza. Cercherò di essere sintetico e molto chiaro. 1BLS-D vs BLS da Gennaio entrato in vigore il Decreto Balduzzi. Questo decreto parla riassumendo che tutte...
Questo articolo ha la funzione di dare alcune informazioni per chi vuole avvicinarsi a questa figura professionale. Ci tengo a dire che le procedure che vengono insegnate sono state studiate per dare una risposta al 90 % delle situazioni reali e possibili, il restante...
Vivere il fiume con rispetto per se stessi la famiglia gli amici ed il fiume Scuola di canoa e di formazione TrentinoWILD Ciao a tutti questo articolo ad inizio stagione vuole essere un momento per fare in punto della situazione con umiltà e voglia di dare un parere...
CORSO S.A.R. SEARCH AND RESCUE CORSO PER CONDUZIONE GOMMONI CON E SENZA MOTORE Foto prototipo. Il gommone finito avrà molti accorgimenti. Qui ho messo una foto solo di un test sul motore e stabilità. Il corso S.A.R. è l’unico corso al mondo che unisce diverse...
PROGRAMMA CORSO AUTOSOCCORSO e SOCCORSO FLUVIALE Corso base 2 giorni Le due giornate di formazione, prevendono lo svolgimento di un programma abbastanza corposo, orientato alla sensibilizzazione ed all’avvicinamento al mondo del salvamento fluviale ed alluvionale....
Un passo alla volta le cose possono cambiare. il problema che bisogna capire in che direzione si va. Si parla di soccorso, tecniche costi e poco si parla di prevenzione. Certo molti idrometri costano circa 10.000 € e quindi pochi comuni in tempo di crisi possono...
Molti mi hanno chiesto di scrivere qualcosa in merito a come risalire su un raft una volta cappottato. Ora, il dubbio che mi viene è: “Perchè chiedere a me? Chiedono a me perchè sono bravo o perchè cappotto??” Comunque poco importa, la verità è che ogni...
Buongiorno a tutti, con questo post vorrei dare un parere tecnico sul materiale utilizzato e pronto durante la spedizione. Marchi usati, drago rossi vestiario, Nonsolomute mute stagne, Tende e Sacchi a pelo Bertoni, Cellulare Crossline, calzature AndrewShoes. La...
Buongiorno a tutti, con questo post vorrei dare un parere tecnico sul materiale utilizzato e pronto durante la spedizione. Marchi usati, drago rossi vestiario, Nonsolomute mute stagne, Tende e Sacchi a pelo Bertoni, Cellulare Crossline, calzature AndrewShoes. La...
Questo Articolo è rivolto a tutti quelli che vogliono diventare istruttori Rescue Project. La Scuola opera da 12 anni nel settore del soccorso fluviale alluvionale in Italia specializzandosi e diventando la Scuola di riferimento Nazionale per il soccorso in fiume e in...
Buongiorno. Questo articolo vuole essere un piccolo resoconto con alcune considerazioni inerenti alla mia esperienza di soccorso fluviale con aquabike. Scriverò anche delle considerazioni utili per chi si dovesse trovare ad operare con questi mezzi. Questa esperienza...
Viviamo in un mondo particolare. DEFIBRILLATORE: L’idea buona ma la procedura poco sensata. Le regole fatte senza esperienza senza ascoltare persone preparate. Dal 21 gennaio entrerà in vigore la legge Balduzzi, una legge emanata dopo che vari giocatori di...
Buongiorno a tutti, dopo la pubblicazione del mio articolo in riferimento alla sicurezza nelle gare di canoa o di rafting, sono stato contatto per alcune informazioni e domande. Chiedendo di scrivere alcune dettagli in più. Da un lato mi chiedo: “Perché dovrei dare...