Corsi di BLS-D occhio alle truffe..

Piccolo articolo parlando dei corsi di BLS-D e fare un po’ di chiarezza. Cercherò di essere sintetico e molto chiaro.
1BLS-D vs BLS
da Gennaio entrato in vigore il Decreto Balduzzi. Questo decreto parla riassumendo che tutte le associazioni sportive e chi opera in esse deve avere il brevetto di BLS-D. Tempo fa bastava solo il BLS ma ora viene richiesto anche la qualifica di operatore all’utilizzo del defibrillatore.
2 Cosa vale e cosa no.
Se si vuole partecipare ad un corso di BLS basta rivolgersi ad un istruttore irc, efr, salvamento academy 118 etc… etc…
Vale per chi opera nelle associazioni o rientra nel decreto? NOOOOOOO
3 Come fare per avere il BLS-D
Anche qui c’è molta ignoranza soprattuto da parte degli istruttori. Una volta si poteva rilasciare il brevetto di BLS-D insegnando semplicemente le corrette procedure e quant’altro. ORA NON E’ PIU’ COSI’.
Per ottenere il brevetto di BLs-D bisogna essere accreditati dal 118, l’accreditamento è regionale.
Ci sono dei tempi di attivazione del corso da rispettare, ore numero insegnati docenti etc…
Ogni regione decide come svolgere i corsi e le modalità. Ad esempio in regione Veneto ora si sta discutendo se ci vuole un sanitario per tutta la durata del corso. In Trentino è appena cambiato totale ore e modalità di esame.
QUINDI AD OGGI NON BASTA DIRE FACCIO IL CORSO BLS-D PER POTERLO FARE.
1 ACCRDITAMENTO 118
2 IL 118 TI MANDA IL CODICE PER OGNI PARTECIPANTE
3 IL FORMATORE ED IL CENTRO DEVONO ESSERE ACCREDITATI NON SOLO COME FORMATORI MA DALLA REGIONE DOVE VIENE SVOLTO IL CORSO PER POTERLI EFFETTURE
4 VA COMUNICATO LUOGO E ORARIO DI DOVE SI SVOLGE IL CORSO PERCHE’ POSSONO VENIRE A CONTROLLARE SE SI STANNO RISPETTANDO TUTTI I REGOLAMENTI
5 RAPPORTO 1 DOCENTE OGNI 6
6 CI SONO REGIONI CHE TI FANNO ATTIVARE IL CORSO IN 15 GIORNI MANDANDO CODICE FISCALE, CARTA D’IDENTITÀ E ALTRI DATI E ALTRE REGIONI CHE HANNO TEMPI ADDIRITTURA DI 3 MESI.
7 SE NON SI RISPETTANO QUESTI REGOLAMENTI L’ISTRUTTORE PUO’ ESSERE DENUNCIATO DAL 118 E DAI VARI ENTI DI FORMAZIONE.
8 GUARDATE LE DELIBERE REGIONALI.
8 IL BREVETTO NON HA VALIDITA’
Detto questo c’è chi fa corsi a 25 € e altro. Come sempre qui sta a voi decidere se volete una buona professionalità o basta una patacca che non ha valore.
Noi come scuola abbiamo deciso di fare un corso particolare per professionisti del settore fluviale ed alpino. Siamo appoggiati dal Salvamento Academy e con loro noi siamo responsabili per il BLS-D in ambienti impervi. Abbiamo un comitato scientifico fatto da specialisti a livello interazione che avvallano quello che insegniamo.
Siamo gli unici a fare un corso di BLS-D in ambienti impervi strutturato e studiato appositamente per professionisti della montagna e del fiume.
Partendo dal BLS-D in ambienti impervio a come gestire traumi in casi difficili come fiume e montagna.
Fare un BLS-D in un aula che tratta un infarto è molto diverso che essere in fiume. Ci sono leggi e regolamenti.
Inoltre la nostra scuola Rescue Project è accreditata nelle regioni per svolgere il BLS-D ed il nostro centro TrentinoWILD è il riferimento per Trentino.
Purtroppo molti fanno corsi a 25 € e hanno la qualità di 25 €. Altri fanno corsi senza essere realmente accreditati. Quello che vi consigliamo è spendete soldi ma chiedete se siete accreditati al 118 dovete avere una carta da questo ufficio con un codice personale e di riferimento.
Noi durante i corsi parliamo di:
- gestione trauma in acqua. Sia per persona caduta in fiume, che un annegato, e come fare la manovra di estricazione di un canoista che si è procurato un danno alla colonna vertebrale dopo un salto.
- I riferimenti normativi anche di cosa dice rispetto un annegato e i giusti comportamenti.
- Come chiamare aiuto e cosa fare nel caso dovesse arrivare l’elisoccorso
- Trasportare una persona con i mezzi che le guide hanno con se.
- Corsi specialistici di BLS-D per militari in ambienti bellici
- Gestione dei traumi leggeri con i dispositivi che si hanno in fiume.
- BLS-D per adulti bambini e infanti
- BLS-D per persone annegate
- E molto altro…
Poi come sempre troviamo persone che vengono al nostro corso dopo aver fatto corsi di BLS-D in aula e ci dicono: a me non mi hanno detto questo… questo l’istruttore non lo sapeva etc… etc…
E sempre li il problema cosa cercate. Una patacca o la giusta formazione per salvare una vita.