PROGRAMMA SOPRAVVIVENZA
STAY ALIVE 11-12luglio 2020
Il tema della sopravvivenza è sempre più in voga. Si vedono programmi televisivi sui vari canali, con diversi format ma sempre con, alla base lo spirito della sopravvivenza.
La Scuola di soccorso, nella logica dell’Outdoor-sicuro, offrire un percorso della durata di 2 giorni ( sabato e domenica.. In queste giornate cercheremo di dare delle nozioni vere sui giusti comportamenti per affrontare ambienti impervi e situazioni ostili. Capirete la differenza tra la sopravvivenza fatta in Tv e quella reale, sul campo. Dopo 2 giorni avrete delle nozioni chiare su cosa fare, sia per la sopravvivenza in inverno che la sopravvivenza in estate. Quali sono le priorità da affrontare nella sopravvivenza individuale e in quella collettiva come singolo e come gruppo.
L’obbiettivo non è fare un corso di fantascienza dove non metterete mai in pratica gli insegnamenti una volta concluso il percorso formativo. Il nostro focus è quello di darvi informazioni utili per tutti i giorni, da cosa mettere nello zaino a cosa valutare per evitare di ritrovarsi in condizioni estreme senza nessuna precauzione…come sopravvivere per alcune giornate in attesa dei soccorsi.
Durante il corso saranno presenti:
-istruttori che vantano curriculum professionali ed esperienza.
– Istruttori di formazione militare, esperti di sopravvivenza.
– Istruttori di soccorso in ambienti ostili esperti per le manovre di corda e in acqua.
– Dottori specializzati per la psicologia dell’emergenza.
PROGRAMMA:
Ore 9 | Ritrovo e spiegazione del corso |
Ore 9:00 – 12.35 | Briefing:
– Movimentazione in verticale
– Nodologia
– Come calarsi e risalire con attrezzatura minima
|
12.45 – 13.45 | Pausa pranzo |
14.00 – 22.00 | – Corretti comportamenti da tenere in sopravvivenza
– Sopravvivenza individuale e collettiva, aspetti psicologici ed organizzativi
– Zaino: cosa portare con sé
– La triade della sopravvivenza in estate e inverno
– Tecniche per costruire un rifugio
– Tecniche accensione fuoco
Prove pratiche:
– Tecniche per procurarsi del mangiare
– Tecniche di pesca
– Costruzione riparo per la notte
– Procacciamento cibo
– Accensione fuoco
– Costruzione piano cottura
– Cena utilizzando il fuoco costruito nel pomeriggio e il ripiano di cottura
Ci sarà la grigliata organizzata dalla Scuola. Cena inclusa nel prezzo. |
22.00 – 08.00 | – Nozioni orientamento notturno (+ sistema raccolta rugiada)
– Notte nei vari rifugi (Scelta opzionale)
|
|
Per il corso cosa portare con sè:
- Zaino
- Lampada frontale
- Due cambi, per il giorno e per la notte
- Sacco a pelo
- materassino
- Copertina isotermica (opzionale)
- Un paio di scarpe comode per camminare
- Un paio di scarpe da ginnastica da poter bagnare
- Guanti da lavoro
- Coltello
- Borraccia per l’acqua
- Tutto il materiale che riterrete opportuno per fare una passeggiata nel bosco.
- Accendino
La scuola fornirà:
- Tutto il materiale necessario per imparare le tecniche di sopravvivenza verrà fornito dalla scuola.
Prezzo:
200 € 2 giorni di corso Sabato e Domenica.
Possibilità di dormire nella struttura del centro portare materssaino e sacco a pelo a costo zero.
Contatti:
TrentinoWILD – Scuola Nazionale di formazione Rescue Project – Outdoor sicuro
Via alle contre 2 Caldes 38022 Tn
www.trentinowild.it info@trentinowild.it
www.rescueproject.it info@rescueproject.it
Telefono:
0463973278 3292743226