Il corso S.a.r. perchè è nato?
In questi anni di attività tra alluvioni soccorso e formazione ho notato come il personale avesse dei grossi limiti dati da: attrezzature, conoscenza, competenze e formazione specifica ma non solo anche la mancanza di attrezzatura specifica rendeva il soccorso difficile e limitato.
Anche noi come scuola abbiamo lavorato molto per dare un servizio durante i corsi al 100% mirati all’autoproduzione e al soccorso specializzato per le squadre che ci richiedevano particolari esigenze. Però questo non bastava.
Cosa è il corso S.A.R Rescue Project.
Durante il corso come tecnico soccorritore fluviale si lavora molto sull’autosoccorso e sul soccorso veloce. Durante il corso si impara a capire cosa voglia dire essere nell’acqua viva e si imparano le tecniche e procedure per non farsi male.
Però poi vediamo molti soccorritori su imbarcazioni a motore, su raft senza conoscenze né capacità di valutazioni, ma soprattuto con linee guida sbagliate, di conseguenza pericolose per gli altri e per se stessi. Ecco perchè nasce questo corso. Non serve a niente avere soccorritori forti in acqua se poi sulle imbarcazioni chi ci sale non sa quasi niente!!
Il corso S.a.r. perchè è nato?
Dopo un alluvione in Toscana e in Liguria camminando per due giorni con il raft in mano, mi sono ripromesso che avrei fatto qualcosa per creare un mezzo in grado di far fare ai soccorritori meno fatica e più risultato. E’ nato dopo 3 anni il mezzo Rescue PRO-JET.
Questo mezzo, si imbarca ovunque, si naviga qualsiasi cosa, si lavora con altezza d’acqua di 20 cm e si sposta con una persona sola. Il miglior mezzo al mondo per il soccorso. Chiunque l’ha provato a detto: questo è il miglior mezzo usabile ovunque. Quando gli altri usano gru, carrelli, e molto personale per scendere nelle rampe artificiali, noi da soli lo buttiamo giù da qualsiasi parte e poi incominciamo a lavorare.
Questo corso nasce anche perchè stufo di vedere raft da soccorso con a bordo 4-5-6 persone. Con tecniche sbagliate e pericolose, e purtroppo gli incidenti accorsi negli anni mi hanno dato purtroppo ragione. Ecco quindi che riuscire a dare le giuste informazioni può salvare delle vite.
A chi è rivolto il corso S.a.r.?
Il corso S.a.r. è rivolto a tutti quelli che vogliono diventare dei professionisti in acqua. In 4 giorni il soccorritore imparerà a conoscere i vari mezzi che si possono usare nel soccorso. Non solo, alla fine delle 4 giornate il soccorritroe sarà in grado di salire su qualsiasi mezzo a motore e a pagaia sapendo cosa fare e conoscendo pregi e difetti.
Questo corso rispetto ai corsi che la Scuola nazionale di formazione svolge ha un obbiettivo diverso.
Per anni abbiamo fatto corsi di conduzione raft per il soccorso in 5 giornate. Si imparavo trucchi della navigazione con il raft a pagaia utili per il soccorso in fiume. Ma poi ci siamo posti una domanda?
Il volontario non ha bisogno di saper condurre un raft su un 5° deve però essere da supporto ai preposti al soccorso e deve poter salire su ogni mezzo diventando una risorsa e non un problema. Ecco quindi, che il corso di 5 giorni conduzione raft non rispondeva a pieno alle esigenze che con il tempo sono andate a delinearsi. Ora questo programma formativo è rivolto solo ai professionisti che lavorano in acqua come guide rafting andando a toccare tematiche esclusive e che poco hanno da condividere con persone che vanno in raft 6-10 volte l’anno.
Ecco quindi la volontà di creare un nuovo corso che potesse dare delle risposte più che sufficienti per lavorare su fiumi facili e in alluvioni o allagamenti. Dando le risposte giuste alle vere esigenze che i soccorritori hanno.
Come è strutturato il corso:
Questo corso è consigliato a chi ha già il brevetto come tecnico soccorritore fluviale ma non è obbligatorio.
Il corso S.A.R. è rivolto ha chi ha gia competenze specifiche e vuole alzare il suo livello di sicurezza aumentando le possibilità di un buon soccorso utilizzando mezzi e competenze uniche.
Oppure per il volontario che vuole essere da supporto al personale specializzato sapendo cosa fare e avendo una base solida per favore in fiume e in alluvione.
1° GIORNO
Vengono trattati argomenti come:
lettura del fiume, nuoto, pericoli in acqua, differenze tra alluvione e allagamenti, potenzialità dei vari mezzi a pagaia e a motore, pericoli, utilizzo di corde in acqua, tecniche di autosoccorso in acqua.
Motore manutenzione, pregi difetti, novità e corrette procedure e comunicazioni, movimentazioni con corde e molto altro…

Cosa è il corso S.A.R Rescue Project.
2° GIORNO
Come navigare in fiume con il raft a pagai
Come guidare un Raft a Remi
Differenze tra pagaia e Remi
Tecniche di autosoccorso con imbarcazione
Gestione flip, cravatte e conduzione
Tecniche di navigazione a più mezzi
3° Giorno
Conduzione nuovo mezzo Rescue Pro-jet S.a.r.
Teche di guida, a motore, remi pagaia e remi motore contemporaneamente
Corrette procedure di soccorso
limiti e pregi
Quando usarlo
come usarlo
Tecniche trasporto persone
Conduzione
Tecniche di come si effettua la ricerca in fiume e in alluvione con i vari mezzi.
4 Giorno
Conduzione con raft a pagaia
conduzione gommone a remi
Conduzione Rescue pro-jet a motore + remi
gestione emergenze
Cosa è il corso S.A.R Rescue Project?
Alla fine del corso i soccorritori saranno in grado di navigare con qualsiasi mezzo di soccorso in fiume e in alluvione, conoscendo tecniche, limiti di ogni mezzo, avendo imparato come valutare l’acqua, i pericoli e i limiti meccanici e umani. Avranno delle nozioni base di autosoccorso.
Questo corso è sicuramente il corso migliore per chi vuole essere una valida risposta in fiume e in alluvione.
Non serve essere dei rambo per lavorare in acqua, ma bisogna sapere fino a dove si può andare. Ecco quindi che conoscenze e competenze non servono solo per imparare tecniche e procedure ma anche per capire e comprendere i limiti.
Il corso è il top a livello internazionale utilizzando il nuovo mezzo Rescue pro-jet ad oggi il mezzo migliore al mondo per il soccorso fluviale, alluvionale, garantisce un enorme passo avanti nel soccorso e nel soccorso avanzato. Non solo ha aumentato la velocità di risposta ma anche aumentato la sicurezza dei soccorritori.
Cosa è il corso S.A.R Rescue Project? La risposta è semplice: il miglior corso per chi vuole il massimo.