ATTREZZATURA DI EMERGENZA DI UNA GUIDA RAFTING: UNA PREPARAZIONE FONDAMENTALE

La guida rafting è una figura chiave nella sicurezza di chi si avventura nelle acque impetuose dei fiumi. Non solo deve garantire un'esperienza sicura e divertente per i partecipanti, ma deve anche essere pronta ad affrontare ogni tipo di emergenza. Oltre ai tradizionali dispositivi di protezione individuale (DPI), la guida deve essere equipaggiata con una serie di strumenti essenziali che possono fare la differenza in situazioni critiche.

Ecco un elenco dettagliato delle attrezzature di emergenza che una guida rafting dovrebbe avere sempre con sé:

1. Equipaggiamento di Sicurezza Personale

La sicurezza della guida e dei partecipanti inizia con il giusto equipaggiamento personale. Questi strumenti sono fondamentali per affrontare qualsiasi imprevisto:

  • Casco protettivo: Omologato per attività acquatiche, deve proteggere la testa da colpi accidentali contro rocce o altri ostacoli.
  • Giubbotto salvagente (PFD): Deve essere conforme alle normative di sicurezza e include tasche per piccoli strumenti come fettucce, moschettoni e carrucole.
  • Corda da lancio (throw bag): Strumento fondamentale per il salvataggio in acqua. È consigliato portarla in un marsupio per un rapido accesso.
  • Coltello da sicurezza: Con punta tonda, utile per tagliare corde o attrezzature in situazioni di emergenza.
  • Fischietto: Strumento per inviare segnali acustici rapidi e comunicazioni in situazioni di difficoltà.
  • Scarpe a tomaia alta: Ideali per proteggere i piedi durante le attività acquatiche e sui fondali irregolari.

2. Kit di Primo Soccorso

Un kit di primo soccorso ben fornito è essenziale per affrontare lesioni e malesseri improvvisi. Il kit dovrebbe includere:

  • Medicazioni: Cerotti, bende elastiche, garze sterili, nastro adesivo medico.
  • Materiali per trattare ferite: Disinfettanti, salviette antisettiche, pomata antibiotica.
  • Trattamento per shock o ipotermia: Coperta isotermica, bustine di zucchero o snack energetici per prevenire cali glicemici.
  • Medicinali di base: Analgesici, antinfiammatori, antistaminici per reazioni allergiche, sempre nel rispetto delle normative locali.
  • Pinzette e forbici mediche: Per la rimozione di schegge o corpi estranei.
  • Guanti monouso: Per protezione durante l'assistenza.
  • Torniquet: In caso di emorragie gravi, per fermare il flusso sanguigno.
  • Face mask: In caso di necessità di RCP (rianimazione cardiopolmonare).

3. Altri Materiali Utili

Per affrontare emergenze che richiedono maggiore versatilità, la guida dovrebbe avere a disposizione i seguenti materiali:

  • Occhiali protettivi o di ricambio: Per chi li indossa durante le escursioni.
  • Cordini o fettucce: Utili per fissare attrezzature al gommone o per altri usi.
  • Zaino impermeabile: Per mantenere asciutto il kit di emergenza e altri strumenti cruciali.
  • Torcia frontale impermeabile: Fondamentale in condizioni di scarsa visibilità o in situazioni notturne.
  • Acqua e barrette energetiche: Per situazioni prolungate o in caso di emergenza.
  • Seghetti a mano: Per tagliare rami o canoe
  • Kit Riparazione gommoni e mute

4. Conoscenze e Preparazione

Una guida rafting deve possedere non solo il giusto equipaggiamento, ma anche competenze specifiche che ne fanno un professionista completo:

  • Formazione in primo soccorso e BLSD (Basic Life Support Defibrillation): Fondamentale per intervenire tempestivamente in caso di necessità di rianimazione.
  • Conoscenza delle tecniche di soccorso in acqua viva: È essenziale essere addestrati nelle manovre di salvataggio, per intervenire rapidamente e con efficacia.
  • Familiarità con le procedure locali di emergenza e soccorso: Ogni area fluviale ha regole specifiche, e una guida ben preparata sa come agire secondo i protocolli locali.

Un buon kit di emergenza e una solida preparazione possono salvare vite. Una guida rafting preparata, con le giuste attrezzature e competenze, è in grado di rispondere con prontezza a qualsiasi situazione di pericolo.

5.L’importanza dello Smartphone

Infine, un altro strumento ormai indispensabile per una guida rafting è lo smartphone. In caso di emergenza, avere un telefono resistente all’acqua o protetto da custodia impermeabile può fare la differenza. Un rapido contatto con i soccorsi, o l’utilizzo di app specifiche per la localizzazione, può essere fondamentale per garantire un intervento tempestivo.

In sintesi, una guida rafting non è solo un esperto di fiumi e sicurezza, ma un professionista preparato ad affrontare ogni tipo di imprevisto. Un equipaggiamento adeguato e una preparazione costante sono essenziali per la sicurezza di tutti.

6. La situazione

Ovvio che poi è la situazione che decide il materiale da portarsi dietro, diverso sarà il materiale per una normale discesa commerciale piuttosto che quello che ci si porta in spedizione... 

Se sei interessato ad un corso puoi prenotarlo direttamente usando il nostro servizio di prenotazione online

Se hai bisogno di ulteriori informazioni non esitare a contattarci 

Contattaci

Rimani aggiornato con le novità del settore

Sei un professionista del soccorso o ti interessa rimanere aggiornato sulle novità proposte da Rescue Project? 

Iscriviti alla nostra newsletter, ti manderemo solo qualche mail all'anno per comunicarti notizie ed eventi veramente interessanti. Potrai cancellare la tua iscrizione in qualunque momento da ogni mail ricevuta. 

Iscriviti alla Newsletter

Back to Top