Il corso è rivolto a tutti gli operatori e squadre che operano in zone a rischio alluvionale.
Durata
2 giorni+ 1 giorno+ 2 giorni
Requisiti
buona salute fisica, discrete capacità di nuoto
Destinatari
il corso è rivolto a tutti gli operatori e squadre comunali che possono trovarsi a lavorare durante un evento alluvionale.
Il Corso base di Protezione Civile si svolge in due giornate di formazione sia teorico che pratiche volte a analizzare tutti gli aspetti legati all' intervento in fiume ed alluvione, il monitoraggio arginale e all' utilizzo di natanti a pagaia in emergenza.
La modulari del corso propone di portare il volontario ad avere una conoscenza base di tutti gli aspetti legati al soccorso fluviale ed alluvionale partendo dalla conoscenza del sistema di protezione civile fino ad arrivare a acquisire le competenze per poter intervenire, in modo sicuro, in determinati contesti.
Modulo 1 (2 giorni obbligatorio per tutti);
Giorno 1: corso protezione civile base;
Giorno 2: ATP rischio caduta in acqua.
Modulo 2 (1 giorno):
Giorno 1: monitoraggio argini.
Modulo 3 ( 2 giorni):
Giorno 1: conduzione raft;
Giorno 2: manovre di soccorso con raft.
Il corso viene proposto a Volontari e Professionisti che operano vicino all' acqua
Cosa viene rilasciato
Modulo 1: attestazione svolgimento corso base protezione civile e Autoprotezione caduta in acqua per legge 81\08.
Modulo 3: brevetto conduzione raft a pagaia in alluvione e su fiume fino a 2° grado.
NOTE
possibilità di noleggio DPI per il corso - Muta in neoprene da 5 mm - Casco omologato e aiuto al galleggiamento omologato con imbraco addominale a sgancio rapido e dissipatore
Il corso è rivolto a tutti gli operatori e personale che operano nel settore del monitoraggio di alvei, argini e scenari che possono presentare il rischio di scivolamento e/o caduta in acqua
Rivolto a tutti coloro che hanno necessità di intervenire in contesti in alluvione, fiume verticale conoscendo tutte le tecniche e procedure con e senza natanti manovre verticale e mezza motore. Il corso n. 1 in Europa per il soccorso professionale
Corso rivolto a tutti coloro vogliono acquisire le competenze e apprendere i fondamentali del soccorso in acqua viva con l’uso del SUP
Rimani aggiornato con le novità del settore
Sei un professionista del soccorso o ti interessa rimanere aggiornato sulle novità proposte da Rescue Project?
Iscriviti alla nostra newsletter, ti manderemo solo qualche mail all'anno per comunicarti notizie ed eventi veramente interessanti. Potrai cancellare la tua iscrizione in qualunque momento da ogni mail ricevuta.