Rivolto a tutti coloro che hanno necessità di intervenire in contesti di acqua poco mossa, in caso di alluvioni con natanti
- Durata
- 3 giorni + ricerca notturna
- Requisiti
- buona salute fisica, buone capacità di nuoto
- Destinatari
- il corso è rivolto a tutti coloro che hanno necessità di una buona formazione per intervenire in contesti di acqua poco mossa, in caso di alluvioni caratterizzate da esondazioni ed allagamenti ed impiegano natanti da soccorso con e senza motore.
Il Corso Flood & Rescue è un percorso formativo che si sviluppa in 3 giornate di formazione, particolarmente orientate agli aspetti strettamente alluvionali.
Il corso è accessibile al personale di soccorso ed emergenza, con lo scopo di fornire le informazioni e le manovre base di autosoccorso e soccorso in ambiente alluvionale, anche con l’ausilio di natanti con e senza motore.
Lavorare in alluvione con l’ausilio di natanti da soccorso richiede delle conoscenze e delle competenze specifiche, che attraverso questo corso formativo saranno trasmesse in una progressione didattica che parte dagli aspetti dell’autosoccorso e priorità di un soccorso alle parti più tecniche di soccorso con natante.
Il corso è accessibile al personale interessato a queste tipologie di intervento; esso puo’ essere anche parte integrante di un percorso più ampio, ad esempio, per coloro che hanno già conseguito il brevetto per Tecnico Soccorritore Fluviale 1.
In tal caso, la formazione sarà adattata con i contenuti, in quanto i già possessori del titolo Tecnico Soccorritore Fluviale 1 possiedono una formazione più che idonea per accedere alla formazione Flood & Rescue.
Il programma prevede l’organizzazione di una ricerca in notturna con natante da soccorso con simulazione di ricerca persona dispersa.
Cosa viene rilasciato
- Attestato comprovante le capacità natatorie certificate da Istruttore di Salvamento abilitato alla formazione bagnini
- Corretto utilizzo dei DPI D.Lgs 81/08
- Brevetto all'uso di raft e mezzi a motore fino ad un secondo grado o in alluvione
- rilascio attestato ATP (Autoprotezione) ai sensi del D.Lgs 81/08
NOTE
- possibilità di noleggio DPI per il corso - Muta in neoprene da 5 mm - Casco omologato e aiuto al galleggiamento omologato con imbraco addominale a sgancio rapido e dissipatore
- Possibilità di organizzare ad integrazione, Corso BLS-D (Basic Life Support con defibrillatore)
- Presso le sedi formative saranno individuate delle strutture convenzionate per eventuali necessità di alloggio durante il corso